Faq
Cosa si intende per suggerimento o segnalazione?
Per suggerimento si intende: qualsiasi proposta o comunicazione, anche di apprezzamento, da parte del cittadino finalizzata al miglioramento della qualità dei servizi offerti.
Per segnalazione si intende: comunicazione da parte del cittadino rispetto a situazioni di criticità e/o malfunzionamenti (es. segnaletica, illuminazione pubblica, buche nelle strade, ecc…).
Come avviene l'accesso alla piattaforma " OpenSegnalazioni. Il Comune di Tavagnacco in ascolto"?
Per poter effettuare l'attività di segnalazione e quindi utilizzare la piattaforma è necessario autenticarsi esclusivamente tramite Spid (sistema pubblico identità digitale)
Vengono pubblicati tutti i suggerimenti e le segnalazioni?
No, il sistema è configurato per trasmettere tutte le segnalazioni in forma privata.
E' possibile inviare una segnalazione anonima?
Non è possibile inviare una segnalazione anonima perché l'Amministrazione ha bisogno di avere un dato identificativo del segnalante, al fine di accertare la sua volontaria partecipazione all'azione amministrativa.
Cosa significa che le/i cittadine/i possono formulare suggerimenti o segnalazioni su mappa?
Accedendo con il pulsante “segnala” si attiva la procedura di segnalazione che consente di georeferenziare il luogo del suggerimento o della segnalazione; ossia è possibile indicare la via attraverso lo spostamento sulla mappa del cursore cliccando sul punto che interessa: il puntatore rosso si posizionerà nel punto indicato.
E possibile caricare delle fotografie?
Sì. Per ogni suggerimento o segnalazione è possibile caricare delle fotografie, con un limite massimo di dimensione del file di 2 mega (attenzione alle eventuali impostazioni del Vostro cellulare). Il caricamento di fotografie è fortemente consigliato, soprattutto in caso di problematiche visivamente evidenti.
Entro quanto una segnalazione viene presa in carico?
Gli Uffici prenderanno in carico le segnalazioni entro 48 ore, nei giorni feriali.
Entro quanto tempo si può ottenere una risposta?
La risposta verrà fornita mediamente entro 30 giorni. Il/La cittadino/a potrà ricevere una risposta intermedia non definitiva nel caso in cui la conclusione della “segnalazione” sia complessa e richieda più tempo.
La piattaforma è compatibile con dispositivi mobili (smartphone, tablet,…)?
Sì, è possibile utilizzare l'applicazione con un'interfaccia semplificata e dedicata a smartphone o tablet.
Per partecipare devi iscriverti!
Vuoi accedere con SPID?
Questo applicativo utilizza il Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID per accedere ai servizi on line.
Hai un account OpenSegnalazioni?
Se possiedi un account OpenSegnalazioni abilitato puoi eseguire qui l'accesso